Ho sempre pensato di essere attento e rispettoso, per nulla maschilista. Ci ho ragionato e ho capito che non era così.
La nostra cultura è permeata di sessismo e maschilismo. Anche senza renderci conto sia uomini sia donne tendiamo ad accettare un modo di essere e vivere che relega la donna a determinati ruoli subordinati (potremmo parlare anche dei ruoli che l’uomo DEVE mantenere altrimenti non è abbastanza uomo ma questa è un’altra storia). E il linguaggio è uno dei punti cardini e a volte più subliminali e sottili attraverso cui la cultura maschilista prospera. Noi uomini non credo potremo mai capire fino in fondo cosa una donna prova tutti i giorni (e viceversa). In questo caso ho pensato che potevo mettere al servizio della lotta alla violenza sulla donna un po’ della mia vena creativa.
Parole d’amore: le frasi sessiste
E allora ho creato “Parole d’Amore”, un video che vuole raccontare come il linguaggio sia uno degli elementi da cambiare se vogliamo migliorare sotto l’aspetto per la parità dei diritti, dei doveri, delle possibilità di vita e di scelta tra uomini e donne. Parità non significa essere uguali. Ma con uguali “chances”.
Ho fatto una call online in cui ho chiesto a tutte le donne che volevano partecipare di scrivermi delle frasi sessiste che avevano subito nella loro vita. Dalle più dichiaratamente maschiliste a quelle più sottili. Ho poi chiesto loro di dirmi chi le aveva dette e quanti anni avevano quando se le erano sentite dire in faccia. Non mi interessava sapere il nome e il cognome dell’autore della frase sessista ma “chi” l’aveva detta: un compagno di scuola, una zia, un datore di lavoro, un amico. Ho poi messo in fila “cronologica” queste frasi come se fossero subita da un’unica donna che da bambina cresce e diventa via via sempre più grande.
Le frasi le ho poi fatte “recitare” da persone che hanno interpretato il ruolo di chi aveva detto quella frase. Ne viene fuori così un video che racconta quello che una donna subisce quotidianamente.
L’idea è far riflettere tutti su questo bombardamento di parole e psicologico continuo. Una donna quasi sicuramente si rivede oggetto di molte di quelle frasi, un uomo può immedesimarsi per qualche minuto e forse farsi delle domande in più. Le autrici di questo lavoro sono tutte le donne che mi hanno scritto le frasi da inserire.
Chiunque mi ha aiutato a realizzare questo progetto ha lavorato gratis. Abbiamo insieme deciso di compiere un’azione politica. Che smuova qualche coscienza.